Skip to main content

Saliamo sul Monte dei Cocci!

Visite guidate | 18 Ottobre 2025 15:00

18

Oct

MontedeCocci

18 Ottobre 2025 15:00 | Monte Testaccio | Roma, Italia

Il monte Testaccio, o monte dei "cocci" com'è più popolarmente conosciuto, è una collina artificiale di circa 36 m di altezza, formata dagli scarti delle anfore (in latino teste) provenienti dal vicino porto fluviale: al momento dello scarico le anfore, svuotate del loro contenuto, venivano rotte e smaltite in loco poiché utilizzate esclusivamente come contenitori "usa e getta" per il trasporto delle merci. Sarà affascinante scoprire la storia di questo luogo, che ha continuamente cambiato la sua destinazione d'uso nel corso dei secoli. Lungo il percorso, sarà emozionante toccare i frammenti di anfore di età imperiale che insieme alla terra e alle foglie costituiscono ancora oggi il terreno di calpestio, fino a raggiungere la "vetta" da cui godere di un panorama inconsueto di Roma, dal quartiere Ostiense fino all'Eur!

Per la capienza limitata del sito, l'evento potrà accogliere un numero massimo di 30 partecipanti.

Appuntamento: Sabato 18 ottobre ore 15.00 in via Nicola Zabaglia, 24 (incrocio via Galvani)

Contributo evento: 10 euro + biglietto d’ingresso (intero 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito con la Mic Card).
Consulta le condizioni di gratuità e riduzioni e segnalacele al momento della prenotazione.

Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione  e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente. 

La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2025, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.

La visita fa parte delle proposte ROMA INSIEME passeggiateevisite guidate della Federazione Cultura Turismo e Sport di Confcooperatve Lazio.

NOTA BENE:

  • È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
  • Nel caso di un numero di partecipanti superiore alle 10 persone, sarà possibile mantenere il distanziamento grazie all’uso di auricolari e riceventi, al costo di 2 euro a persona.
  • Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 30 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 72 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
  • Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 72 ore precedenti la visita.

★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.

Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!

Informazioni

Numero di posti
20
Posti disponibili
16
A cura di
Alessandra Lazzara
Contributo
10 euro + biglietto d’ingresso
Luogo
Via Nicola Zabaglia, 24
00153 Roma RM, Italia

Altre date

  • 18 Ottobre 2025 15:00