Skip to main content

Il Ninfeo degli Annibaldi - Apertura Straordinaria in LIS

Visite guidate | 8 Novembre 2025 11:15

08

Nov

ninfeoannibaldi

8 Novembre 2025 11:15 | Ninfeo degli Annibaldi | Roma, Italia

Scoperto nel 1895 durante i lavori per il taglio della via omonima, avvenne un rinvenimento molto importante: a circa 6 metri di profondità rispetto al piano viario furono scoperti i resti di un ninfeo di epoca romana databile tra la fine della repubblica romana e l'Impero di Augusto. Il Ninfeo, denominato degli Annibaldi a causa dell'omonima via, doveva far parte di una residenza prestigiosa della quale non ci è però pervenuta alcuna notizia. Di forma semiellittica, con una vasca al centro, era ornato da nicchie, delle quali quattro sono tuttora visibili, decorate con un mosaico volutamente rustico formato da file di conchiglie piccolissime, madreperla e smalto con frammenti di pietra pomice e brecce. La visita proseguirà alla scoperta degli imponenti resti delle Terme di Traiano nel Parco del Colle Oppio, grandioso complesso monumentale dal progetto innovativo di Apollodoro di Damasco e sorto su parte degli ambienti della sottostante Domus Aurea.

Visita accessibile alle persone sorde con interprete LIS in collaborazione con CREI

Attenzione: Data la natura del luogo e gli spazi estremamente ristretti la visita all’interno del Ninfeo avverrà per sottogruppi di 8/9 persone
ATTENZIONE: si accede al Ninfeo tramite una ripida e stretta scaletta a chiocciola, si sconsiglia a persone con disabilità motoria e con problemi di claustrofobia.

Appuntamento: Sabato 8 Novembre 2025 ore 11:15 in via degli Annibaldi, angolo con via del Fagutale

Contributo evento: 20 euro 

Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione  e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente. 

La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2025, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.

La visita fa parte delle proposte ROMA INSIEME passeggiateevisite guidate della Federazione Cultura Turismo e Sport di Confcooperatve Lazio.

NOTA BENE:

  • È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
  • Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 18 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 72 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
  • Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 72 ore precedenti la visita.

★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.

Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!

Informazioni

Numero di posti
14
Posti disponibili
14
A cura di
Daria Portale
Contributo
20 euro
Luogo
Via degli Annibaldi
00184 Roma RM, Italia

Altre date

  • 8 Novembre 2025 11:15