Passeggiata archeologica: dal foro Olitorio alla rupe Tarpea

00186 Roma RM, Italia
Una curiosa passeggiata alla scoperta delle storie e delle leggende legate al Foro Olitorio, il mercato delle verdure e dei legumi, incastonato tra il Foro Boario, il mercato del bestiame, le pendici del Campidoglio e il teatro di Marcello. Il Foro Olitorio era una piccola piazza dove sorgevano tre templi, edificati in età repubblicana: il tempio di Giano, di Spes e di Iuno Sospita, i cui resti sono attualmente inglobati nei lati e nella struttura della chiesa di San Nicola in Carcere. Proseguendo per il Vico Jugario, scopriremo i resti di parte del magnifico porticus Triumphalis, ossia del tratto monumentale che precedeva la porta Triumphalis, risalente alla fine della Repubblica, e poi l'area sacra di S. Omobono con i resti dell'antichissimo santuario arcaico di Fortuna et Mater Matuta, la fondazione del quale era fatta risalire al re Servio Tullio, secondo le fonti letterarie. La passeggiata si concluderà ai piedi della leggendaria rupe Tarpea, da cui venivano gettati i rei di tradimento e di altri gravi delitti contro lo Stato.
Appuntamento: Domenica 26 Febbraio ore 10.30 in via del teatro di Marcello 46, davanti la chiesa di S. Nicola in Carcere
Contributo evento: 10 euro
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2023, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda