Le Terme di Caracalla e gli affreschi della Domus di Vigna Guidi (nuova apertura) in LIS

00153 Roma RM, Italia
Tra gli edifici termali pubblici più grandi e meglio conservati di Roma, furono costruite nei pressi del Circo Massimo per volere dell'imperatore Caracalla tra il 212 e il 217 dC. Destinate perlopiù agli abitanti dei vicini quartieri popolari, erano le più sontuose dell'Urbe, superate in grandezza solo da quelle, successive, di Diocleziano. Visiteremo le palestre, il calidarium,la natatio e le altre grandi strutture, alla scoperta degli usi e costumi della vita pubblica all'interno delle terme, e soprattutto potremo ammirare i meravigliosi affreschi di una domus di età adrianea, distrutta per la costruzione delle terme, scoperti nel 1800 e tornati finalmente visibili dopo un lungo restauro con un sontuoso e suggestivo allestimento all'interno del sito.
Appuntamento: Sabato 10 Dicembre ore 10.30 in Viale delle Terme di caracalla 52 (davanti l'ingresso del sito)
Contributo evento: 15 euro + biglietto secondo tariffa ufficiale (gratuito persone sorde; 8 euro corsisti LIS)
*Visita accessibile a persone sorde con interprete LIS
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
Dal mese di novembre 2022, la nostra tessera associativa nominativa, dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai, sarà valida per tutto il 2023.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 24 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 24 ore precedenti la visita.
- Per garantirvi la serenità di una visita in tutta sicurezza abbiamo stilato un vademecum di regole da seguire che potete scaricare a questo link.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda