Raoul Dufy, il pittore della gioia

00186 Roma RM, Italia
Palazzo Cipolla ospita all’interno delle proprie sale una panoramica sul percorso artistico del pittore e scenografo francese Raoul Dufy (Le Havre, 1877- Forcalquier 1953) ideata dal Musèe d’Art Moderne de la Ville de Paris, Paris Museées e curata da Sophie Krebs, conservatrice generale dello stesso museo parigino, con 160 opere tra dipinti, disegni, sculture, ceramiche. In passato, l’artista fu spesso relegato al ruolo di charmant petit maitre per la sua visione artistica apparentemente “leggera”, per riscoprirlo oggi quale uno dei maggiori interpreti del colore nel panorama dell’arte contemporanea grazie ai suoi stupefacenti blu, verdi, gialli, violacei.
Spesso suggestionato dalla musica di Debussy, Bach, Chopin, e soprattutto di Mozart, trascrive metaforicamente la melodia e il ritmo nelle sue tele: colore e la luce si diffondono con ricchezza di vibrazioni trasformandolo per antonomasia nel pittore della “gioia”. La visita alla mostra sarà un’occasione per conoscere e ammirare i lavori di un pittore raffinato e multiforme, alla perenne ricerca di stimoli e sperimentazione che portano il suo talento a spaziare nelle varie tecniche dove filo conduttore è la magia del colore per comunicare emozioni e stati d’animo.
Appuntamento: Sabato 10 Dicembre ore 15.00 in Via del Corso, 320
Contributo evento: 10 euro + 10 euro biglietto d’ingresso
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
Dal mese di novembre 2022, la nostra tessera associativa nominativa, dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai, sarà valida per tutto il 2023.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda