La 'prodigiosa' Chiesa del Gesù e le stanze di Loyola in LIS

00186 Roma, Italia
Questo percorso si comporrà di due parti. Nella prima curioseremo nelle stanze di Ignazio di Loyola, il fondatore dell’ordine dei Gesuiti e avremo modo di ammirare la straordinaria galleria prospettica di Andrea Pozzo: vi lascerà a bocca aperta nel suo susseguirsi di giochi visivi e di immagini che mostrano la storia del Santo che ci permetteranno di indagare a fondo tutti i misteri di un ordine religioso a stampo militare che ha rivoluzionato le sorti dell’intera Chiesa cattolica. La seconda parte riguarda la visita alla meravigliosa Chiesa del Gesù che è divenuta il modello di costruzione per tutte le chiese realizzate dopo il Concilio di Trento. Essa, infine, sarà protagonista di un prodigioso evento sul calar della sera.. un vero e proprio effetto speciale creato nel 600 per stupire il pubblico!
Appuntamento: Sabato 12 Novembre alle ore 15:45 in Piazza del Gesù, davanti l'ingresso della Chiesa
Contributo evento: 15 euro
*Visita accessibile a persone sorde con interprete LIS
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
Dal mese di novembre 2022, la nostra tessera associativa nominativa, dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai, sarà valida per tutto il 2023.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 24 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 24 ore precedenti la visita.
- Per garantirvi la serenità di una visita in tutta sicurezza abbiamo stilato un vademecum di regole da seguire che potete scaricare a questo link.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda