Nemi: borgo incantato tra sapori e saperi in LIS

Italia
“Ecco Nemi! Celato entro una conca di poggetti selvosi, egli non teme il furiar de’ nembi..”
(Lord Byron, Childe Harold’s Pilgrimage)
A circa 33 km da Roma, nel Lazio meridionale, si cela un luogo straordinario dalla storia affascinante che si perde nel mito: Nemi; conosciuto in tutto il mondo per il suo incantevole lago, culla delle navi di Nerone, ma anche per le storie e le tradizioni popolari, Nemi ci accoglierà nel suo centro storico: scrigno di rara bellezza. Dalla Dea Diana Nemorense fino alla Madonna “Versacarro” il nostro viaggio si arricchirà di contributi incredibili e storie affascinanti. Dopo aver raccontato dettagli curiosi tra mito e tradizione popolare, certamente ci godremo anche un momento di relax, dedicato al gusto. Infine, percorreremo vicoli e strade sulle tracce di poeti, pittori e antichi viaggiatori rimasti incantati da questo luogo magico godendo di un panorama unico. Vi aspettiamo!
Appuntamento: Domenica 30 Ottobre ore 10:00 in Via del Crocifisso 1, nello spiazzo antistante il Santuario del Santissimo Crocifisso
Contributo evento: 18 euro (visita guidata e picccoli assaggi di prodotti locali)
*Visita accessibile a persone sorde con interprete LIS
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2022, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 24 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 24 ore precedenti la visita.
- Per garantirvi la serenità di una visita in tutta sicurezza abbiamo stilato un vademecum di regole da seguire che potete scaricare a questo link.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda