Via Giulia, un kilometro di meraviglie

00186 Roma RM, Italia
Via Giulia con i suoi 1000m è una delle strade più importanti e ricche di storia della città. Voluta nel 1508 da papa Giulio II congiunge ben due Rioni: Regola e Ponte. Il suo tracciato rettilineo corre parallelo al fiume Tevere da ponte Sisto fino alla chiesa di S. Giovanni Battista dei fiorentini.
Durante la nostra passeggiata avremo la possibilità di rievocare i personaggi e gli aneddoti che resero famosa questa illustre strada rinascimentale; ci soffermeremo su gli innumerevoli palazzi nobiliari e le chiese, per lo più inerenti alle più importanti famiglie toscane e confraternite religiose del tempo, che impreziosiscono con le loro molteplici storie ricche di curiosità una delle zone più prestigiose della Roma rinascimentale.
La Fontana del Mascherone, l’Arco farnese, la Chiesa di Santa Maria dell’ Orazione e Morte, Palazzo Falconieri, il Collegio Spagnolo, S. Biagio degli Armeni, Palazzo Ricci-Sacchetti, le Carceri Nuove sono solo alcuni dei monumenti in cui ci imbatteremo durante la nostra passeggiata.
Appuntamento: Domenica 20 Novembre alle ore 15.30 in Via Giulia, presso la fontana del Mascherone
Contributo evento: 10 euro
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
Dal mese di novembre 2022, la nostra tessera associativa nominativa, dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai, sarà valida per tutto il 2023.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 20 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda