La Garbatella: un quartiere tra passato e presente

00154 Roma, Italia
Pochi quartieri di Roma sanno incarnare un’anima popolare come Garbatella. Questo quartiere, nato negli anni ’20, non è però soltanto un luogo della memoria. Le immagini di intimità e calore dei lotti si intrecciano con quelle del presente, grazie alle moderne manifestazioni di un’arte anch’essa popolare, la Street art. Percorrendo vicoli e cortili di questo quartiere senza tempo, ritroveremo, custodite tra le architetture dal sapore rustico, storie grandi e piccole, in grado di dialogare in modo originale e quasi magico con le espressioni della contemporaneità.
Appuntamento: Sabato 26 Giugno ore 18.00 in piazza Bartolomeo Romano, 8 di fronte al Teatro Palladium
Contributo evento: 10 euro
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2022, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Nel caso di un numero di partecipanti superiore alle 10 persone, sarà possibile mantenere il distanziamento grazie all’uso di auricolari e riceventi, al costo di 2 euro a persona.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 25 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
- Per garantirvi la serenità di una visita in tutta sicurezza abbiamo stilato un vademecum di regole da seguire che potete scaricare a questo link.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda