Roma tra mercati, templi e leggende: il Foro Boario

00186 Roma RM, Italia
Sulla riva sinistra del Tevere, alle pendici del Campidoglio e dell’Aventino, c’è un’area di Roma quasi del tutto sconosciuta che racchiude culti antichissimi e resti di grandi traffici commerciali: passeggiando tra i resti del Foro Boario, l’antico mercato del bestiame, e del primo porto tiberino, scopriremo le storie legate ai templi di Portuno, il dio romano dei porti e delle porte, e di Ercole Vincitore, cercando l’antico sbocco della Cloaca Maxima. Infine raggiungeremo il misterioso arco quadrifronte di Giano, riparo e ritrovo dei commercianti romani e l’arco degli Argentari, in realtà porta d’accesso del Foro Boario eretta nel 204 d.C. in onore di Settimio Severo da parte dei cambiavalute (argentarii) e dei mercanti del luogo.
Appuntamento: Sabato 25 Marzo 2023 ore 15.30 in Piazza della Bocca della Verità, 16 accanto alla Fontana dei Tritoni
Contributo evento: 10 euro
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2023, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 15 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Powered by iCagenda