Le Mura Aureliane di Via Campania
24
May

24 Maggio 2025 17:00 | mura di via campania | Roma, Italia
Le Mura Aureliane, costruite tra il 271 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano per proteggere l'Urbe dagli attacchi dei popoli barbarici, nei secoli sono state più volte danneggiate, restaurate e in parte demolite. Grazie a un complesso progetto di valorizzazione e restauro sono tornati fruibili al pubblico alcuni tratti dei camminamenti, e noi vi porteremo alla scoperta del tratto murario in via Campania. I due ordini di arcate conservati, risalenti all'epoca dell'imperatore Onorio (401-403 d.C.), diventarono dapprima muro di confine di villa Boncompagni Ludovisi e, nei primi del Novecento, sede di studi d'artista. Ammirando parte di villa Borghese dal camminamento superiore panoramico, ripercorreremo la storia delle mura Aureliane e in particolare di Porta Pinciana, ricca di leggende e legata al grande generale bizantino Belisario.
Appuntamento: Sabato 24 Maggio 2025 ore 17:00 in Via Campania, di fronte al civico 31
Contributo evento: 10 euro + biglietto d’ingresso (intero 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito con la Mic Card).
Consulta le condizioni di gratuità e riduzioni e segnalacele al momento della prenotazione.
Attenzione posti limitati! Per questo evento è previsto un numero massimo di 10 persone.
Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente.
La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2025, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.
La visita fa parte delle proposte ROMA INSIEME passeggiateevisite guidate della Federazione Cultura Turismo e Sport di Confcooperatve Lazio.
NOTA BENE:
- È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
- Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 15 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 72 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
- Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 72 ore precedenti la visita.
★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.
Per informazioni e prenotazioni:
Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!
Informazioni
00187 Roma RM, Italia
Altre date
- 24 Maggio 2025 17:00