Skip to main content

Apertura straordinaria: La Casina del Cardinal Bessarione

Visite guidate | 11 Maggio 2025 15:00

11

May

casinabessarione

11 Maggio 2025 15:00 | Casina del Cardinal Bessarione | Roma, Italia

La Casina del Cardinal Bessarione, situata presso l’antico bivio della via Appia con la via Latina, in un’area ricca di testimonianze dell'età repubblicana ed imperiale, rappresenta uno dei pochi esempi di villa rinascimentale extraurbana a Roma. Sede di un ospedaletto all'inizio del XIV secolo, essa dovette ospitare il celebre umanista Bessarione, del quale prende il nome, per poi trasformarsi, a metà '800, in una osteria di campagna. I restauri l'hanno riportata all'antico splendore, mettendone in luce la decorazione interna delle stanze, la bellissima loggia affrescata e il grazioso giardino all'italiana, con affaccio sulla chiesa di San Cesareo e sul Parco di Porta San Sebastiano.

Appuntamento: Domenica 11 Maggio 2025 ore 15:00 in via di Porta San Sebastiano 8

Contributo evento: 10 euro + biglietto d’ingresso (intero 4 euro; ridotto 3 euro; gratuito con la Mic Card).
Consulta le condizioni di gratuità e riduzioni e segnalacele al momento della prenotazione.

Attenzione posti limitati! Per questo evento è previsto un numero massimo di 15 persone.

Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione  e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente. 

La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2025, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.

La visita fa parte delle proposte ROMA INSIEME passeggiateevisite guidate della Federazione Cultura Turismo e Sport di Confcooperatve Lazio.

NOTA BENE:

  • È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
  • Nel caso di un numero di partecipanti superiore alle 10 persone, sarà possibile mantenere il distanziamento grazie all’uso di auricolari e riceventi, al costo di 2 euro a persona.
  • Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 15 persone. Il numero minimo di 7 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 72 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
  • Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 72 ore precedenti la visita.

★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.

Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.

Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!

Informazioni

Numero di posti
12
Posti disponibili
12
A cura di
Daria Portale
Contributo
10 euro + biglietto d’ingresso
Luogo
Via di Porta San Sebastiano, 8
00179 Roma RM, Italia

Altre date

  • 11 Maggio 2025 15:00