Skip to main content

Una visita fiabesca: la Casina delle Civette

Visite guidate | 5 Marzo 2023 10:15

05

Mar

casinadellecivette

5 Marzo 2023 10:15 | Casina delle Civette

La Casina delle Civette è un piccolo edificio all’interno del parco di Villa Torlonia: progettato nel 1840 da Giuseppe Jappelli come “Capanna Svizzera”, venne ampliato nel 1904 da Enrico Gennari che lo trasformò in un villaggio in stile medievale, per essere arricchito ancora con porticati ed elementi decorativi da Vincenzo Fasolo nel 1917.
L’aspetto fiabesco tra i più affascinanti nella città di Roma è dovuto all’ecclettismo della sua decorazione e alla profusione di temi a soggetto animale, civette in particolar modo, ubbidendo alla richiesta espressa dal principe Giovanni Torlonia Junior (1873-1938), personaggio misterioso e amante dei simboli esoterici.
Gli spazi interni, disposti su due livelli, sono tutti molto curati nelle finiture, pitture, mosaici, maioliche, legni incisi, ferri battuti e sculture in marmo. Tuttavia, sono le vetrate a costituire il tratto distintivo dell’intero edificio per la loro bellezza: installate tra il 1908 e il 1930 sono tutte prodotte nel laboratorio di Cesare Picchiarini su disegni di Duilio Cambellotti, Umberto Bottazzi, Vittorio Grassi e Paolo Paschetto.

Appuntamento: Domenica 5 Marzo 2023 ore 10.15  in via Nomentana 70, all’ingresso della villa.
Contributo evento: 10 euro

Le nostre attività sono rivolte esclusivamente ai soci di Radici. Per associarsi basta riempire il modulo di adesione  e versare la quota associativa di 5 euro, rinnovabile annualmente. 

La nostra tessera associativa, nominativa e valida per tutto il 2023, è dotata di regolare polizza assicurativa antinfortuni Unipolsai.

NOTA BENE:

  • È necessario prenotare la visita guidata attraverso i nostri canali (telefono, mail o sito), indicando precisamente il numero e i nominativi dei partecipanti.
  • Il numero massimo di partecipanti alla visita è di 25 persone. Il numero minimo di 10 partecipanti dovrà essere raggiunto nelle 48 ore precedenti l’inizio della visita guidata. Qualora non fosse raggiunto, sarà a discrezione della guida confermare o meno la visita.
  • Nel rispetto di quanti potrebbero essere in sovrannumero, vi raccomandiamo caldamente di non rinunciare alla visita all’ultimo momento, ma di dare avviso nelle 48 ore precedenti la visita.

★Le nostre visite guidate e attività didattiche sono state progettate per essere inclusive, pertanto sono rivolte anche a persone con differenti disabilità, in particolare visiva.

Per informazioni e prenotazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 329.1755086.

Ti piacerebbe organizzare questa visita per la tua classe o creare un evento in esclusiva per amici e familiari? Compila il form e noi ti aiuteremo a programmare la tua visita!

Informazioni

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura di
Maria Rita Ursitti
Contributo
10 euro
Luogo
Via Nomentana, 70, 00161 Roma RM, Italia

Altre date

  • 5 Marzo 2023 10:15